Con l’ arrivo della nuova DOC TERRATICO DI BIBBONA l’azienda agricola Massimo Ciarcia ha aumentato l’ offerta dei suoi prodotti con l’ uscita di tre nuovi vini doc.
Il potenziamento dell’ azienda con nuovi impianti di vigneto, nel completo rispetto del disciplinare di produzione hanno dato origine a due rossi, MISTOBOSCO DOC rosso, costituito da Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon, arricchito da un leggero passaggio in barriques per circa 3 mesi, dopo l’ imbottigliamento segue un medio affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
Dopo abbiamo il MISTOBOSCO DOC rosso Superiore costituito da Merlot e Sangiovese con un lungo invecchiamento in barriques per almeno 1 anno ed ancora un lungo affinamento in bottiglia.
Il terzo vino è un bianco, LE CARRAIE DOC Vermentino 100% con fermentazione in vasche di acciaio inox e dopo un leggero affinamento viene imbottigliato e commercializzato giovane per godere subito di tutta la freschezza di questo nobile vitigno autoctono toscano.
Nell’ azienda agricola Massimo Ciarcia possiamo approfittare di conoscere le grappe ottenute dalle vinacce. Una grappa bianca più giovane ed una gialla invecchiata due anni in barriques.
- Scritto da Amministratore
- Categoria: Uncategorised
- Visite: 3223
Situata in un area ad alta vocazione vitivinicola, l'Azienda Agricola Massimo Ciarcia dispone di una cantina di elaborazione delle uve attrezzata con moderni impianti di imbottigliamento e una parte destinata all'invecchiamento mediante barriques di rovere e all'affinamento in bottiglia.
L'attenta ed appassionata gestione familiare, unita a rigorosi sistemi di selezione delle uve e a moderni processi di vinificazione e affinamento, permettono di ottenere vini intensi e di alto livello qualitativo.
Primo tra tutti il Poggio Regio ottenuto da uve di Sangiovese e Cabernet Sauvignon, affinato in barriques di rovere francese per 12 mesi. Un rosso toscano dal gusto intenso e persistente con note di frutta matura, spezie e vaniglia.
Nella produzione di Massimo Ciarcia, troviamo anche un altro pregevole Rosso semibarriccato, Le Carraie, ottenuto dalla vinificazione di uve di Sangiovese e Montepulciano.
La Cappella Rosso, vino semplice per tradizione, è particolarmente adatto ad accompagnare piatti tipici della cucina toscana.
Unico bianco della produzione dell'Azienda Agricola Massimo Ciarcia, La Cappella Bianco, è ottenuto dalla vinificazione di uve di Trebbiano e Vermentino, adatto ad accompagnare piatti di pesce e carni bianche.
- Scritto da Amministratore
- Visite: 3800
« POGGIO REGIO »
Zona di Produzione
Vigneti di proprietà, situati nella zona collinare a nord del comune di Bibbona in terreni misto argillosi, ricchi di ciottoli, splendidamente irradiati dal sole ad una altitudine di 60 -70 metri s.l.m.
Uvaggio
Sangiovese, Cabernet Sauvignon.
Tecnica di produzione
Il Poggio Regio è prodotto solo con uve attentamente selezionate e perfettamente mature. L’uva, raccolta manualmente, viene immediatamente diraspata e pigiata, segue poi la fermentazione alcolica e la macerazione sulle bucce per circa 20 giorni. Alla svinatura il vino viene travasato in barriques nuove di rovere francese dove svolge la fermentazione malolattica. La maturazione in legno ha una durata di 12 mesi, al termine dei quali, Il Poggio Regio, viene imbottigliato ed affinato per 6 mesi in bottiglia.
Caratteristiche Organolettiche
Colore rosso rubino intenso.
Al naso è complesso ed armonico con note di frutta matura, spezie e vaniglia. Il gusto è intenso e persistente, i tannini sono morbidi e maturi.
Abbinamenti
E’ particolarmente adatto ad accompagnare carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati. Vino da lungo invecchiamento.
Gradazione alcolica 14,0 % vol
Servire ad una temperatura di 16-18°C
- Scritto da Amministratore
- Visite: 3218